Il Consorzio Volontario Forestale Valli di Asta e Dolo si occupa della gestione tecnico-economica del patrimonio agro-silvo-pastorale dei beni di uso civico, e dei singoli proprietari di terreni associati posti nelle frazioni di Asta, Cervarolo, Civago e Gazzano nel Comune di Villa Minozzo.
In particolare ci occupiamo di di bosco e di sottobosco (funghi mirtilli castagne ecc.); della manutenzione delle strade forestali, vicinali, interpoderali e sentieri; della regimazione delle acque, pulizia dei fossi e manutenzione alle fontane.
Intrattiene rapporti con gli enti pubblici parco, regione, provincia, unione dei comuni, Comune di Villa Minozzo e Consorzio di bonifica al fine di ottimizzare gli interventi sul territorio.
Un po’ di storia
La disciplina e lo svolgimento di fasi di produzione agro-silvo-pastorale e la gestione delle risorse ambientali rientranti nella “competenza delle rispettive proprietà e/o imprese aderenti al consorzio medesimo”.
E’ il compito assunto dal Consorzio Volontario Forestale Valli d’Asta e Dolo che con DELIBERA DI GIUNTA N.38 del 27.07.2015 dell’ Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano è stato riconosciuto legalmente in base alla legge regionale del 4 Settembre 1981 n. 30.
La storia del nostro Consorzio viene da lontano ed ha cominciato a concretizzarsi il 19 Gennaio 2015 quando i Presidenti dei Comitati di Amministrazione separata dei beni di Uso Civico frazionali di Asta, di Cervarolo, di Civago e di Gazzano hanno presentato all’Unione Montana lo statuto del costituendo Consorzio ai fini dell’approvazione ai sensi dell’art. 16 della LR 30/1981 testo vigente.
Il nostro Consorzio partecipa al Consorzio Alto Appennino Reggiano di secondo livello